Home Ricerca soluzioni progettuali Chi siamo Contatti Inserisci progetto
Scivoli trapezioidali

Particolare di uno scivolo realizzato con bitume
Particolare di uno scivolo realizzato con bitume

Scivolo realizzato con elementi componibili in cemento vibrocompresso, al termine di un percorso tattile
Scivolo realizzato con elementi componibili in cemento vibrocompresso
Scivolo realizzato con elementi componibili in cemento vibrocompresso
AREA RISERVATA
CARATTERISTICHE 0
Valutazione degli utenti:
Nessun voto
Valore di interesse:
00000
Spazi funzionali:
  • Percorsi pedonali
  • Ambiente esterno
  • Piazze
Argomenti specifici:
  • Scivolo / Rampa
Città:
Milano
Criticità:
Spesso, gli scivoli vengono posti ortogonalmente al senso di marcia, occupando tutta la larghezza del marciapiede. La pendenza trasversale provocata dal raccordo, diventa una vera e propria barriera insormontabile dalle persone su sedia a ruote.
L'uso di manufatti prefabbricati collocati su marciapiedi la cui differenza di quota è pari o maggiore di cm. 15, creano pendenze non accessibili alla maggior parte delle persone in carrozzina con o senza accompagnatore.
Spesso i raccordi fra piano stradale e piano inclinato non vengono eseguiti correttamente, facilitando un possibile ribaltamento della carrozzina.
Elementi di interesse:
Si nota il contrasto cromatico tra bordo e scivolo con il resto della pavimentazione del marciapiede: l'utilizzo di materiali differenti e il contrasto agevola la percezione dell'elemento e del limite del marciapiede stesso.
Proprietario dell'immagine:
Leris Fantini
Materiali:
  • Pietra
  • Cemento
  • Conglomerato bituminoso
CERPA Italia Onlus Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel./fax 0461.915564
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Powered by Antherica
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin.
Per saperne di più Accetto