Home Ricerca soluzioni progettuali Chi siamo Contatti Inserisci progetto
Scivolo semicircolare

Scivolo semicircolare detto anche "Milano", luogo in cui sono stati realizzati i primi scivoli prefabbricati di quella tipologia.
Scivolo semicircolare detto anche "Milano", luogo in cui sono stati realizzati i primi scivoli prefabbricati di quella tipologia.

AREA RISERVATA
CARATTERISTICHE 0
Valutazione degli utenti:
Nessun voto
Valore di interesse:
00000
Spazi funzionali:
  • Percorsi pedonali
  • Ambiente esterno
  • Piazze
Argomenti specifici:
  • Scivolo / Rampa
Localizzazione:
Corso Buenos Aires
Città:
Milano
Link a Google Map »
Criticità:
Lo scivolo semicircolare occupa molto spazio nell'installazione e diventa quindi improponibile in determinati centri storici. La superfice orizzontale di accesso/uscita di raccordo con il piano stradale è spesso di dimensioni ridotte e costringe la persona in carrozzina ad affrontare la discesa con molta attenzione; un errore potrebbe produrre il ribaltamento laterale del mezzo.
Elementi di interesse:
Scivolo di raccordo con il piano stradale in corrispondenza dell'attraversamento pedonale. Si nota il contrasto cromatico tra bordo e scivolo con il resto della pavimentazione del marciapiede: il contrasto agevola la percezione del limite del marciapiede stesso. Oltre gli scivoli si nota la segnaletica di orientamento per non vedenti sempre realizzata con materiale diverso e contrastato cromaticamente rispetto al resto della pavimentazione.
Proprietario dell'immagine:
Leris Fantini
Materiali:
  • Cemento
CERPA Italia Onlus Sede Legale via Milano, 104 - 38122 Trento (I) - tel./fax 0461.915564
P.Iva 01494480229 - C.f. 96033140227 - Privacy Policy - Powered by Antherica
Il sito web di CERPA non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei social plugin.
Per saperne di più Accetto